OBIETTIVI DELL'ARTETERAPIA

L’Arteterapia è un efficace strumento riabilitativo e terapeutico che attiva capacità autogenerative: il processo creativo richiede la messa in opera delle risorse individuali che, in tal modo, vengono stimolate positivamente a rispondere in modo alternativo e migliore per l’individuo.

 

Il percorso di arteterapia favorisce la trasformazione delle emozioni: l’Arteterapia aiuta a percepire in modo maggiormente autentico le emozioni, arrivando a rappresentare e descrivere, utilizzando il canale non verbale, anche quelle più dolorose e difficilmente esprimibili. Aiuta ad entrare in contatto e canalizzare sentimenti quali l’aggressività. la perdita, l’isolamento sociale… ad esempio.

 

Realizzare disegni, sculture, immagini sotto la guida di un conduttore competente, arricchisce l’immaginario della persona, e rafforza la parte sana della stessa, migliorandone il senso di autostima e autoefficacia;

 

Realizzare immagini e lavorare utilizzando strumenti che facilitano la creazione di immagini, attiva la modalità riparativa che permette di rielaborare sentimenti di vergogna e di colpa;

 

L'Arteterapia si qualifica come attività che permette di relazionarsi in un contesto protetto, non giudicante e capace di promuovere stili di vita sani, aiutando ad acquisire la capacità di pensare in termini creativi, sostenendo il percorso di consapevolezza riguardo alle proprie risorse, incrementando la capacità di resilienza del partecipante.

 

 dal 2 al 6 ottobre 2023

stay tuned !