La casa è ritenuta il luogo sicuro per eccellenza, eppure gli infortuni domestici costituiscono un problema di salute di grandi dimensioni che interessa
prevalentemente l’infanzia, il lavoro domestico e l’età avanzata.
L’infortunio domestico è un evento improvviso determinato da causa esterna involontaria che provoca un danno alla salute dell’individuo, che accade nell’ambito della residenza abitativa o nelle
relative pertinenze (scale esterne, giardini, garage, terrazze, ecc.). Il rischio di incidente aumenta con comportamenti e/o movimenti inappropriati (bambini), con problemi di forza
muscolare, malattie, deficit di vista e/o attenzione (anziani).
Le abitazioni devono quindi essere strutturalmente più sicure, ma deve anche migliorare la consapevolezza dei rischi e l’individuazione i pericoli, in particolare tra genitori, anziani e persone che fanno lavoro domestico.
In questo particolare periodo dove #iorestoacasa i problemi di sicurezza domestica sono aumentati soprattutto a causa alla "forzata" convivenza, agli spazi improvvisamente "ristretti"i e allo stress dovuto al cambiamento di abitudini.
AmaranTO ha pensato di offrire un aiuto concreto per informare prevenire imparare comportamenti adeguati mirati al benessere familiare e stare bene insieme
Troverete i link a materiale semplice chiaro pratico e soprattutto rispettoso della normativa vigente da scaricare e condividere con il vostro gruppo famiglia.
Speciali materiali dedicati ai bambini e agli anziani.